ASSISTENZA CLIENTI
    039.6064996     349.9501473
SALONE DEL MOBILE 2023 TENDENZE

Salone del mobile 2023: le nuove tendenze del design

Il Salone del Mobile 2023, una delle fiere più importanti del mondo nel campo del design e dell'arredamento, offre un'occasione per esplorare le nuove tendenze e stili del design che domineranno il mercato dell’anno seguente. Chi lavora nel settore, o chi è appassionato di design, sa quanto sia importante aggiornarsi sulle ultime novità, per poter rimanere al passo con i tempi e con la moda. In questo articolo proveremo ad esplorare alcune delle principali tendenze in termini di colori e materiali che si prevede saranno al centro dell'attenzione al Salone del Mobile del 2023, e ad intuire quelli che saranno i trend del futuro.

Salone del mobile 2023: elenco espositori

Il Salone del Mobile è un appuntamento immancabile per chi lavora nel settore del design, e per questo ogni anno si può fare affidamento sulla presenza alla fiera dei brand più importanti. Questa edizione di Salone del Mobile 2023 si è dimostrata particolarmente internazionale, vista la partecipazione di marchi provenienti da tutte le parti del mondo. Proprio grazie all'adesione così numerosa, gli organizzatori dell'evento hanno potuto distribuire gli stand in padiglioni tematici: lusso, complementi, indoor, luce, nuove scoperte e molto altro. Oltre 350 espositori (per conoscere i nome o trovare un brand di tuo interesse puoi visitare il sito ufficiale dell'evento) pronti a mettere in mostra le ultime creazioni, e raccontare l'originalità e l'unicità dei loro prodotti.

Tendenze design Salone del Mobile 2023

Uno dei principali trend del design per il 2023 è l'uso di colori naturali e terrosi. Dimostrandosi reattivi ai cambiamenti e alle problematiche contemporanee, i brand hanno scelto di raccontare le tematiche della sostenibilità e del green-design. Non a caso, durante l'edizione del Salone del Mobile 2023 le tonalità calde di marrone, beige e verde si sono rivelate molto popolari, in quanto evocano la natura e creano un'atmosfera rilassante e confortevole. Questi colori sono spesso combinati con legni naturali, pietra e materiali tessili grezzi per creare un look accogliente e rustico. Tuttavia, l'uso di colori vivaci e audaci in combinazione con questi colori naturali può anche creare un effetto sorprendente e vibrante.

Oltre ai colori naturali, questa edizione di Salone del Mobile del 2023 ha confermato il trend dei colori pastello, utilizzati anche per complementi e tappezzerie con l'obiettivo di ricreare atmosfere fresche e leggere. Nelle proposte dei designer questi colori, come il rosa, il giallo canarino e il celeste, sono spesso utilizzati in combinazione con materiali lisci e lucidi come il metallo e il vetro, per creare un effetto moderno e contemporaneo. Ed è scontato dire che si tratta di una scelta vincente, dal momento che i colori pastello si adattano bene a una varietà di stili, dall'industriale al minimalista.

Novità design 2023: i materiali

Per quanto riguarda la scelte delle materie prime per arredo e oggetti di design, la tendenza del 2023 sarà l'utilizzo di materiali sostenibili e naturali. Questo include il legno riciclato, il bambù, la canapa e il lino, che sono sostenibili e biodegradabili, ma anche il legno massello e il marmo, vero protagonista di questa edizione di Salone del Mobile. Parallelamente alla consacrazione di materiali puri e naturali, verranno utilizzati anche materiali di ri-uso, a dimostrazione di come quella del riciclo virtuoso sia una strada che i brand sono interessati a percorrere: alluminio, vetro e plastica saranno il punto di partenza per la creazione di design unici e sostenibili.

Inoltre, il Salone del Mobile del 2023 racconta anche un ritorno curioso e nobile ai materiali artigianali. Questi includono il vetro soffiato a mano, la ceramica, il ferro battuto e la tessitura. Questi materiali conferiscono un tocco di autenticità e artigianalità agli articoli esposti dai brand, e rappresentano un notevole valore aggiunto ad un prodotto di design: proprio per questo sono molto apprezzati dagli acquirenti che cercano pezzi unici e personalizzati.

IT | EN | FR | ES