FAQ

Per fissare un appuntamento puoi contattare l'apposito form RICHIEDI APPUNTAMENTO, oppure contattare telefonicamente la nostra assistenza clienti allo 039.6064996 dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.00.
La domenica lo Show-Room è chiuso.
Eventuali chiusure o aperture straordinarie saranno indicate sul sito.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina GARANZIA SUI PRODOTTI, le nostre CONDIZIONI DI VENDITA DEL CONSUMATORE al punto 14 oppure contatta la nostra assistenza clienti.
Nel caso di macchie di unto, sciogliere all'interno di una bacinella d'acqua, un goccio di ammoniaca o di aceto bianco, dopodiché bagnare il panno e passare la superficie.
Non utilizzare cere o prodotti lucidanti per il legno.
Nel caso in cui il prodotto debba abbinarsi ad un mobile già esistente, è necessario far pervenire un campione presso la produzione. L'invio di materiale fotografico non è sufficiente per realizzare una colorazione a campione.
Specifichiamo che, poiché i materiali utilizzati sono di origine naturale, la tinta a campione viene realizzata in modo che il prodotto si avvicini il più possibile al campione di riferimento, compatibilmente con le caratteristiche naturali del materiale impiegato.
La tinta a campione è soggetta ad un supplemento del 10%.
Per maggiori informazioni, contatta la nostra assistenza clienti.

Una volta che il tavolo ha raggiunto la sua massima altezza, è pronto per essere utilizzato da chiuso, nella sua misura più piccola, semplicemente bloccando il meccanismo di sollevamento tramite l'apposita levetta, oppure per essere esteso.
Esistono due modelli di base, da applicare alla modello di tavolo che avete scelto: la base a vista o la base a scomparsa.
La prima (a vista) fa si che il vostro tavolino rimanga ad un’altezza da terra di circa 37 cm; la seconda (a scomparsa) invece, nasconde la struttura di sollevamento del tavolo, scendendo maggiormente e facendo rimanere il piano del tavolino ad un’altezza di 24 cm da terra.
Entrambe le tipologie di base possono essere applicate a tutte le misure di tavolo magico, ad eccezione del tavolo magico ovale, disponibile solo con base “a vista”.
Entrambi i modelli (a vista o a scomparsa) possono essere bloccati a qualsiasi altezza; attenzione però a non scegliere il modello a scomparsa pensando che sia un modo per avere a disposizione più possibilità di regolazione: quando il tavolo non è o completamente abbassato o completamente sollevato, il meccanismo si trova in una situazione di sforzo. Mantenendo quindi un tavolo con base a scomparsa sempre in una posizione leggermente più sollevata e quindi non "a riposo", dimezzerete la sua durata nel tempo. Potete tranquillamente utilizzare il tavolo bloccato ad altezze intermedi ogni qualvolta ne abbiate bisogno (l'abbiamo progettato proprio per questo!), ma, quando finite di usarlo, ricordatevi di accompagnarlo fino a terra, per preservare al massimo il meccanismo nel tempo.
Scegliete un tavolo a scomparsa se è in linea con lo stile del vostro arredamento, ma con la consapevolezza che l’altezza corretta da utilizzare davanti ad un divano di altezza standard è quella del tavolo con base a vista.
L'altezza minima a cui potrete bloccare il tavolino è di 53 cm per i tavoli con il doppio piano (modello a rotazione e modello a libro) e di 51 cm per i tavoli con piano unico (modelli estensibili), sia per i modelli con base a vista, sia per i modelli con base a scomparsa.
I tavoli magici estensibili sono tavolini da salotto che si sollevano e diventano tavoli da pranzo per ospitare dalle 12 alle 16 persone a seconda del modello. Le misure che trovate indicate (es: 85 x 177/244/311 cm) sono le misure intermedie che il tavolo può assumere aggiungendo una due o tre prolunghe.
Il tavolo viene comunque venduto comprensivo delle 3 prolunghe necessarie a raggiungere la massima estensione; sarà chi utilizza il tavolo a decidere quante montarne a seconda dell'occasione.
Se siete interessati ad un tavolo che ospiti un massimo di 8-10 persone, date un’occhiata nella sezione dei tavoli a libro.
I modelli DESIGN e CLASSICO hanno lo stesso funzionamento dei modelli estensibili.
Si contraddistinguono per la loro estetica differente, con una base dotata di quattro piedini d'appoggio che nascondono il meccanismo di sollevamento quando il tavolo è abbassato. Questa struttura che compone la base è disponibile con linee essenziali e moderne (modello design) o con piedini sagomati (versione classica).
Quando il tavolo viene esteso i piedini rimangono comunque agli estremi, in modo da non impedire la seduta.
Entrambe le versioni sono regolabili a tutte le altezze come tutti gli altri modelli.
La loro altezza minima è di 24 cm da terra.
Il modello CRISTALLO ha il medesimo funzionamento dei tavoli estensibili. Si differenzia per il tipo di piano, composto da una lastra di cristallo ultrachiaro retrolaccato, accoppiata ad un fondino in legno.
Il piano di cristallo è fisso.
È possibile applicare il piano in cristallo anche sui modelli a rotazione o a libro (S, Splus, M e L) ma attenzione: durante il ribaltamento del piano, il peso aumenterà sensibilmente.
Per alcuni modelli, è possibile applicare un piano in cristallo (vedi info "MODELLI CON PIANO IN CRISTALLO").
all'interno di una sacca in cordura (da richiedere al momento dell'ordine) su misura, da riporre poi all'interno di un armadio o in un angolo della casa;
appese a parete come un quadro.
Se scegli la soluzione delle prolunghe a quadro, dovrai selezionare la stampa scegliendo dal nostro catalogo, oppure inviandoci la tua fotografia personale. Per maggiori informazioni sulle stampe, leggi la sezione info "PROLUNGHE A QUADRO".
Di 4 rotelle, posizionate alle estremità dei tubolari, solo 2 sono funzionanti: questo per impedire al tavolo di spostarsi mentre lo si sta utilizzando, oppure mentre è completamente abbassato. Per muovere il tavolo da un punto all'altro della stanza è sufficiente sollevarlo alla massima altezza e successivamente sollevare leggermente il tavolo, posizionandosi sul lato corto in cui si trovano le rotelle bloccate (lo stesso lato in cui si trova la levetta di bloccaggio e lo stesso da cui si eseguono le manovre per estenderlo): in questo modo potrete spingere o tirare il vostro tavolo nella posizione desiderata.
Il peso del tavolo può variare da modello a modello, ma il posizionamento può essere eseguito comunque da una sola persona.
Questo meccanismo è studiato per i piccoli spostamenti (ricollocamento del tavolo all'interno della stessa stanza sullo stesso piano), necessari per l'apertura del tavolo o per la pulizia della stanza. In caso di grandi spostamenti (da un piano abitativo ad un altro, traslochi ecc..) vedi la sezione info COME SPOSTARE IL TAVOLO MAGICO.
Sotto al piano del tavolo magico troverai un piccolo tubicino grigio, contenente una cinghia arancione.
Nel momento in cui dovrai compiere lo spostamento dovrai:
- proteggi il piano e il telaio con un telo morbido o un foglio di pluriball
- alzare completamente il tavolo e inserire la cinghia attorno ad esso, facendola passare sopra al piano e sotto ai due tubolari
- abbassare il tavolo alla minima altezza e stringi la cinghia, mantenendo il blocco della cinghia lateralmente e non sopra al piano, per evitare di danneggiarlo
- quando la cinghia sarà ben tesa e impedirà il sollevamento del tavolo, potrete sollevare lo stesso prendendolo dal telaio, lungo il lato corto (per il sollevamento occorrono 2 persone).
E' facilmente manovrabile da una sola persona per l'utilizzo quotidiano (vedi la sezione info IL TAVOLO É FACILE DA MUOVERE?).
Se invece deve essere spostato da un luogo all'altro (ad esempio in caso di trasloco), occorrono 2 persone per la movimentazione (vedi la sezione info COME SPOSTARE IL TAVOLO MAGICO).
Per informazioni più dettagliate riguardo ai pesi dei prodotti, contattare l'assistenza clienti.
Il meccanismo di sollevamento è studiato per compiere circa 7000 movimenti (un'apertura al giorno per circa una decina d'anni).
Se con uso intensivo del prodotto il meccanismo dovesse usurarsi è possibile sostituire i singoli pezzi.

I tavoli consolle, grazie alla loro struttura e alla tipologia di guide utilizzate, una volta montati hanno una portata di circa 120 Kg per metro quadrato.
I tavoli consolle sono dotati di 2/3/4/5 tavole aggiuntive (a seconda del modello), che possono essere montate a seconda dell'esigenza. Tutti i modelli possono quindi essere regolati a lunghezze intermedie.

É possibile realizzare tutte le misure di tavoli consolle, sia con base moderna che con base classica, ad esclusione dei modelli CMXL, CXXL, C3XL, CXXL110 che possono essere realizzati solo con base moderna.

È possibile applicare un piano in cristallo a tutti i modelli di tavoli consolle (sia con base moderna che con base classica), ad eccezione dei modelli CXXL, CXXL110, C3XL.
all'interno di una sacca in cordura su misura, da riporre poi all'interno di un armadio o in un angolo della casa;
appese a parete come un quadro;
tramite una mensolina porta prolunghe, da attaccare al muro.
Se scegli la soluzione delle prolunghe a quadro, dovrai selezionare la stampa scegliendo dal nostro catalogo, oppure inviandoci la tua fotografia personale. Per maggiori informazioni sulle stampe, leggi la sezione info "PROLUNGHE A QUADRO".
Per informazioni più dettagliate riguardo ai pesi dei prodotti, contattare l'assistenza clienti.

Per maggiori informazioni puoi contattare la nostra assistenza clienti.
Le prolunghe (da conservare in interno), sono realizzate in tamburato di faggio per evitarne la deformazione, rivestite poi con una lamina, sempre in vero legno, per abbinarsi perfettamente alla struttura base.
Tutte le componenti di ferramenta sono in acciaio inossidabile.
Le guide sono realizzate in profilato di alluminio anodizzato.
È possibile richiedere altri tipi di personalizzazione: per saperne di più, contatta la nostra assistenza clienti.
Possono essere conservate:
all'interno di una sacca in cordura su misura;
appese a parete come un quadro.
Se scegli la soluzione delle prolunghe a quadro, dovrai selezionare la stampa scegliendo dal nostro catalogo, oppure inviandoci la tua fotografia personale. Per maggiori informazioni sulle stampe, leggi la sezione info "PROLUNGHE A QUADRO".

Il rivestimento della seduta imbottita (e dello schienale del modello SOFT) è realizzato in una speciale pelle artificiale, disponibile in vari colori, resistente ai raggi UV, acqua e graffi, elastica, olio repellente e protetta contro le macchie, muffe e batteri, facile da pulire e mantenere.
Il telaio in legno è assemblato grazie all'utilizzo di speciali viti magnetiche interne, che garantiscono solidità senza intaccare il design: infatti, nessuna vite è visibile dall'esterno. Inoltre, il loro impiego garantisce la possibilità di poter smontare la struttura per un eventuale intervento di manutenzione (ad esempio il cambio del rivestimento della seduta)
La seduta è realizzata in legno, con una forma ergonomica, e rivestita da una speciale pelle artificiale, disponibile in vari colori, resistente ai raggi UV, acqua e graffi, elastica, olio repellente e protetta contro le macchie, muffe e batteri, facile da pulire e mantenere.
Solitamente viene selezionata una colorazione che si abbina a quella del tavolo a cui vanno accostate. Tutte le tipologie di legno con cui possono essere realizzati i nostri tavoli le trovate all'interno del catalogo legni. Le sedie possono essere tinte per assumere la colorazione di tutte le tipologie di legno, oppure mantenere la loro colorazione naturale. Inoltre, è possibile richiedere una tinta a campione.
Per quanto riguarda il rivestimento in ecopelle, è possibile sceglierne il colore dal nostro campionario.
Le due sedie della coppia Duplex, possono essere realizzate con colorazioni differenti.
Per ulteriori richieste di personalizzazione, contattare direttamente la nostra assistenza clienti.

Il Fold’N’Flip è pensato per essere aperto e chiuso con estrema facilità, da una sola persona ed in un tempo rapido.
Per prima cosa sollevare verso l’alto l’anta frontale. Ruotare verso l’esterno i due supporti lignei posti ai lati dell’appendiabiti ed incastrarli negli appositi fermi, presenti disotto dell’anta. Estrarre le grucce dal Fold N’Flip e appenderle nell’apposita staffa metallica porta abiti, anch’essa presente al disotto dell’anta.La struttura interna è in Slatewood, materiale rigido e resistente il quale permette che l'appendiabiti risulti leggero, ma estremamente robusto. Al suo interno sono presenti due supporti lignei realizzati interamente in massello di faggio.
Nelle versioni Wide e Mini la staffa porta abiti è posta frontalmente ed è composta in massello di faggio, mentre la versione Classic presenta due staffe in acciaio inox posizionate lateralmente rispetto all’apertura dell’anta.
Il Fold’N’Flip contiene al suo interno 6 (versione Mini), 10 (versione Classic) e 12 (versione Wide) grucce in ABS di colore nero.
- non sono idonee immagini scaricate da internet (salvo immagini acquistate su siti specializzati o immagini messe a disposizione ad alta risoluzione)
- non sono idonee immagini scattate con cellulari, smartphone e tablet
- sono idonee immagini scattate con macchine fotografiche compatte con risoluzione di almeno 14 mpixel (non ritagliate/ridimensionate)
- sono idonee immagini scattate con macchine fotografiche reflex.
- Versione Classic 85x51 cm: pensato per ambienti mediamente ridotti, da aperto può ospitare fino a 10 cappotti;
- Versione Wide 90x32 cm: questo appendiabiti è pensato per chi preferisce una soluzione panoramica o ha problemi di profondità, contiene fino a 12 giacche;
- Versione Mini 50x32 cm: soluzione ottimale per chi ha spazzi molto ridotti, può ospitare fino a 6 grucce.
Per prima cosa segnare sul muro dove posizionare i tasselli. Il numero di tasselli (diametro 6 mm) varia in base al modello: versione Classic n°4 tasselli, versione Wide e Mini n°3 tasselli. Avvitare il porta abiti con le rispettive viti ai tasselli ed in ultimo coprire le viti con i tappi, i quali verranno dati in dotazione con il Fold’N’Flip.
Nel caso fosse prevista la consegna da parte del nostro personale (disponibile solo in alcune zone), il montaggio dell’appendiabiti è incluso nel servizio di consegna. Per maggiori informazioni contatta la nostra assistenza clienti.
Nel caso di macchie di unto, sciogliere all'interno di una bacinella d'acqua, un goccio di ammoniaca o di aceto bianco, dopodiché bagnare il panno e passare sulla superficie.
Non utilizzare cere o prodotti lucidanti per il legno.

Le prolunghe sono manovrabili da una singola persona.
Per informazioni più dettagliate riguardo ai pesi, contatta la nostra assistenza clienti.

L’immagine potrà essere scelta da un catalogo di fotografie d'autore oppure è possibile richiedere la stampa di un'immagine personale.
Per i meno esperti in materia, ecco le linee guida da seguire per la scelta dell'immagine:
- non sono idonee immagini scaricate da internet (salvo immagini acquistate su siti specializzati o immagini messe a disposizione ad alta risoluzione)
- non sono idonee immagini scattate con cellulari, smartphone e tablet
- sono idonee immagini scattate con macchine fotografiche compatte con risoluzione di almeno 14 mpixel (non ritagliate/ridimensionate)
- sono idonee immagini scattate con macchine fotografiche reflex.
Il fissaggio a parete della staffa è molto semplice, e potrai farlo in completa autonomia grazie alla viteria che ti verrà inviata e l'impiego di un piccolo trapano e un cacciavite.
Nel caso fosse prevista la consegna da parte del nostro personale (disponibile solo in alcune zone), il montaggio della staffa è incluso nel servizio di consegna. Per maggiori informazioni contatta la nostra assistenza clienti.
ASSISTENZA CLIENTI